Relazione sulle "Mujeres Libres" di Pepita Carpeña
Contenuto
-
Titolo
-
Relazione sulle "Mujeres Libres" di Pepita Carpeña
-
Testimonio sobre "Mujeres Libres" por Pepita Carpeña
-
Descrizione
-
Relazione sull'organizzazione femminile "Mujeres Libres" e memorie di Pepita Carpeña, inviate a Rossella Di Leo (Centro Studi Libertari) in preparazione all'intervento di Carpeña durante l'iniziativa "Spagna ‘36: memoria di una guerra civile e di una rivoluzione sociale".
L'organizzazione venne fondata nell'aprile 1936 da Lucia Sanchez Saornil (Segretaria nazionale di Solidaridad Internacional Antifascista), Amparo Poch Gaston (medico con un grande interesse per la pedagogia) e Mercedes Comaposada (giornalista e pedagogista). Nonostante l'uguaglianza di genere professata dalla CNT sin dalla sua origine, molte delle donne che militavano nel movimento ritennero che era necessaria un'organizzazione specifica per sviluppare la piena partecipazione femminile a tutti i livelli della società (vita pubblica, economico, politico, culturale, eccetera).
-
Data
-
1986
-
Autore
-
Carpeña, Pepita
-
Provenienza
-
Fondo Claudio Venza
-
Archivio Centro Studi Libertari
-
Tipo
-
Testo
-
Lingua
-
Spagnolo