Seminario "Spagna '36", presentazione della rassegna cinematografica

Contenuto

Titolo
Seminario "Spagna '36", presentazione della rassegna cinematografica
Descrizione
Brochure contenente la presentazione della rassegna cinematografica collegata al seminario "Spagna ‘36: memoria di una guerra civile e di una rivoluzione sociale" (Palazzo Dugnani, Milano, 18-20 settembre 1986) e le schede dei 17 film proiettati, nonché la programmazione degli spettacoli.

La rassegna cinematografica è stata curata in particolare da Claudio Venza e Paolo Gobetti.
Data
1986
Autore
Centro Studi Libertari di Milano
Provenienza
Fondo Claudio Venza
Tipo
Testo
Lingua
Italiano
Trascrizione (estratti)
Diciassette film-documentari per rivivere attraverso le immagini quell'epopea gloriosa e quella tragica sconfitta, vissute dal rondo rivoluzionario spagnolo tra il 1936 e il 1939.
Le giornate del 18-19-21, dalle dieci del mattino alle sette di sera, sono dedicate a questo grande affresco sulle lotte rivoluzionarie, la guerra, la vita quotidiana di quell'avvenimento che giustamente è stato definito come la più grande rivoluzione libertaria della nostra storia. Su due schermi in contemporanea si susseguiranno film di produzione anarchica, socialista, comunista e fascista-nazista. Accanto ai documentari "politici", film di grandi registi. Insomma quanto di meglio è oggi reperibile sull’argomento.
Qui di seguito forniamo brevi note sudi argomenti trattati nei vari filmati e il calendario delle proiezioni.

"Terra di Spagna" (1937)
"Spagna: una, grande, libera" (1937)
"Las Hurdes" (1932/1937)
"Sierra de Teruel" (1939)
"Legione Condor" ("In Kampf Gegen den Weltfeind", 1939)
"Homenaje a Durruti" (1937)
"Fury over spain" (1937)
"Spagna ’36: un popolo in armi" (1937/1975)
"Des suisses dans la guerre d’espagne" (1973)
"El corto verano de l’Anarquia" (1973)
"Granada, Granada mia" (1967)
"La larga esperanza" ("Die Lange Hoffnung", 1984)
"L’esperienza delle collettività agricole" (1932)
"Episodi di lotta clandestina" (1977)
"De toda la vida" (1985)
"Anarchici italiani in Spagna" (1986)
"The spanish civil war" (1983)

Risorse correlate

Contenuti con "Risorse collegate: Seminario "Spagna '36", presentazione della rassegna cinematografica"
Titolo Classe
Documentario "L'esperienza delle collettività agricole anarchiche", 1982Collettività anarchiche in Spagna 1936-1939 Immagine in movimento
Documentario "Die lange hoffnung, La larga esperanza" (1984), sulla militanza di Clara Thalmann e altri veterani libertari nella Guerra Civile Spagnola.Die Lange Hoffnung, La larga esperanza Immagine in movimento
"Tra guerra e rivoluzione, gli anarchici italiani in Spagna tra il 1936 e il 1939". Documentario realizzato nel 1986 da Paolo Gobetti e Mauro Zannerini a cura di Claudio Venza, e prodotto dal Centro Studi Libertari di Milano e dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino. Il filmato è un collage di testimonianze rese da militanti  italiani combattenti nella colonna Ascaso fino all'aprile del 1937.Tra guerra e rivoluzione, gli anarchici italiani in Spagna tra il 1936 e il 1939 Immagine in movimento