Tra guerra e rivoluzione, gli anarchici italiani in Spagna tra il 1936 e il 1939

Contenuto

Titolo
Tra guerra e rivoluzione, gli anarchici italiani in Spagna tra il 1936 e il 1939
Descrizione
Questo documentario, realizzato da Paolo Gobetti e Mauro Zannerini con la curatela di Claudio Venza, prodotto dal Centro Studi Libertari di Milano e dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino, è un collage di testimonianze rese da militanti italiani combattenti nella colonna Ascaso fino all'aprile del 1937.

Il documentario include interviste a: Dominique Girelli, Umberto Marzocchi, Tommaso Serra, Umberto Tommasini, Vindice Rabitti, Stefano Romiti, Giorgio Braccialarghe.

Il filmato è stato proiettato nel corso della rassegna cinematografica tenutasi come parte dell'iniziativa "Spagna ‘36: memoria di una guerra civile e di una rivoluzione sociale" del 1986.
Durata
46 minuti
Soggetti coinvolti
Girelli, Dominique
Marzocchi, Umberto
Serra, Tommaso
Tommasini, Umberto
Rabitti, Vindice
Romiti, Stefano
Braccialarghe, Giorgio
Soggetto produttore
Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza
Centro Studi Libertari
Venza, Claudio
Gobetti, Paolo
Zannerini, Mauro
Data
1986
Luogo
Italia
Spagna
Provenienza
Fondo Claudio Venza - serie Fonti orali - Documentari, film, televisione
Tipo di contenuto
Video

Risorse correlate

Contenuti con "Risorsa Collegata: Tra guerra e rivoluzione, gli anarchici italiani in Spagna tra il 1936 e il 1939"
Titolo Classe
Testo di presentazione del documentario "Tra guerra e rivoluzione. Gli anarchici italiani in Spagna tra il 1936 e il 1939".Documentario "Tra guerra e rivoluzione", testo di presentazione Testo
Presentazione della rassegna cinematografica legata al seminario "Spagna '36"Seminario "Spagna '36", presentazione della rassegna cinematografica Testo