Seminario "Spagna ‘36: memoria di una guerra civile e di una rivoluzione sociale" (Audio)

Contenuto

Titolo
Seminario "Spagna ‘36: memoria di una guerra civile e di una rivoluzione sociale" (Audio)
Descrizione
Registrazioni del seminario "Spagna '36: memoria di una guerra civile e di una rivoluzione sociale" organizzato dal Centro Studi Libertari in collaborazione con l'Archivio Nazionale della Resistenza di Torino, presso Palazzo Dugnani a Milano dal 18 al 20 settembre 1986.

Parte 1: Presentazione del seminario, delle mostre e della rassegna cinematografica. Interventi di Claudio Venza e Paolo Gobetti, durata 44 minuti.
Parte 2: Dibattito con Pepita Carpeña (già aderente, durante la rivoluzione del '36, all'organizzazione Mujeres Libres, militante della CNT e responsabile del CIRA di Marsiglia, Francia) e Diego Camacho (storico dell'anarchismo iberico, autore tra l'altro di "Durruti, un popolo in armi"), durata 95 minuti.
Parte 3: Seconda parte del dibattito con Pepita Carpeña e Diego Camacho, durata 38 minuti.
Parte 4: Intervento di Josep Alemany (redattore del mensile anarcosindacalista catalano "Solidaridad Obrera") su "La CNT di fronte alla rivoluzione: il dilemma del 20 luglio", durata 77 minuti.
Parte 5: Intervento di Nico Berti (Istituto di Storia Moderna dell'Università di Padova) su "Anarchismo alla prova: politica e potere nella Spagna '36-'37", dibattito con Tomas Ibañez, durata 88 minuti.
Parte 6: Intervento di Eduardo Colombo su "Le idee anarchiche e la situazione rivoluzionaria" e di Luciano Lanza su "Dimensione simbolica e necessità storica", durata 94 minuti.
Parte 7: Seconda parte dell'intervento di Luciano Lanza e dibattito, durata 94 minuti.
Parte 8: Dibattito con Diego Camacho, durata 90 minuti.
Durata
620 minuti
Partecipanti
Venza, Claudio
Gobetti, Paolo
Luogo
Milano
Provenienza
Fondo Claudio Venza - serie Fonti orali - Convegni, seminari, congressi
Tipo di contenuto
Audio
Lingua
Italiano
Spagnolo