-
Il gran rifiuto di Bibbi Ritaglio stampa da "Il Tirreno" del 30 dicembre 1995. In questo articolo, Mario Martignoni intervista Gino Bibbi sulle motivazioni che l'hanno spinto a rifiutare la cittadinanza onoraria da parte del governo spagnolo.
-
Informative polizia politica italiana sull'arresto della "Banda Giopp" a Valencia nel 1937 a opera della polizia repubblicana Alcune informative e relazioni della polizia politica italiana, dal 6 maggio 1937 al 24 marzo 1938, sulle attività della cosiddetta "Banda Giopp" (gruppo di anarchici italiani impegnato in azioni di "guerra insivibile") e in particolare sull'arresto di diversi membri del gruppo (Giobbe Giopp, Umberto Tommasini, Gino Bibbi, Giovanni Fontana e Alfredo Cimadori — rivelatosi in seguito informatore dell'OVRA) a Valencia il 20 febbraio 1937 da parte della polizia repubblicana, nonché sulla loro successiva detenzione nel carcere clandestino di Santa Ursula (Valencia).
-
Intervista a Gino Bibbi Registrazione dell'intervista di Claudio Venza e Marziano Dozio a Gino Bibbi svoltasi a Carrara tra il maggio e il novembre 1987, tra gli argomenti trattati gli anarchici italiani e la partecipazione alla Guerra Civile Spagnola.
-
Rapporto di Giobbe Giopp sull'arresto del suo gruppo a Valencia nel 1937 In questa relazione del 17 marzo 1937, Giobbe Giopp espone a Camillo Berneri la vicenda dell'arresto a cui è stato sottoposto il 20 febbraio dello stesso anno a Valencia insieme a Umberto Tommasini, Gino Bibbi, Giovanni Fontana e Alfredo Cimadori (quest'ultimo in realtà informatore dell'OVRA) da parte della polizia repubblicana, a cui hanno fatto seguito la detenzione e interrogatori nel carcere clandestino di Santa Ursula (Valencia).
-
Relazione sulle prigioni clandestine di Santa Ursula (Valencia) e della Calle Corcega (Barcellona) Memoriale risalente al 1937 sulle prigioni clandestine gestite da organizzazioni comuniste nella Spagna repubblicana. Nella prigione di Santa Ursula a Valencia venivano in particolare incarcerati gli stranieri, e tra loro gli anarchici italiani. Anche Clara Thalmann fu sottoposta a un periodo di detenzione nella struttura.
-
Trascrizione dell'intervista a Gino Bibbi (Parte 2) Trascrizione dattiloscritta della seconda audiocassetta dell'intervista di Claudio Venza e Marziano Dozio a Gino Bibbi, svoltasi a Carrara tra il maggio e il novembre 1987.