Items
Subject is exactly
Rovelli, Enrico (Anna Bolena)
-
Nome in codice "Anna Bolena" Ritaglio stampa da «La Repubblica» del 23 maggio 1997.
-
"Anna Bolena". Appunto per il dott. Russomanno Fotocopia di un documento dell'Ufficio Affari Riservati diretto a Silvano Russomanno, in cui si comunicano alcune rivelazioni fatte dall'informatore "Anna Bolena" (Enrico Rovelli) circa alcune attività del circolo anarchico "Ponte della Ghisolfa", ai rapporti con un gruppo denominato "La Vecchia Talpa" e ad alcune decisioni interne. Si specifica che tali rivelazioni sono state comunicate anche alla Questura milanese.
-
Quando Anna Bolena cantava in questura Originale di un articolo di Luciano Lanza inviato per la pubblicazione sul numero del 6 luglio 1997 di «Umanità Nova». L’articolo ricostruisce l’attività di informatore di Enrico Rovelli (nome in codice Anna Bolena) e sottolinea l’interesse particolare per Giuseppe Pinelli mostrato da parte del commissario Calabresi e di Silvano Russomanno.
-
1969, quando le piste erano rosse Ritaglio stampa dal «Corriere della Sera» del 26 giugno 1997. Recensione del libro "Bombe e segreti" di Luciano Lanza e "Piazza Fontana. La verità su una strage" di Fabrizio Calvi e Frédéric Laurent.
-
La Squadra 54: i «depistatori di Stato» all'opera nella Milano di piazza Fontana Ritaglio stampa dal «Corriere della Sera» del 18 marzo 1998. Articolo sulla cosiddetta "Squadra 54", composta da quattro agenti dell'Ufficio Affari Riservati (tra cui Alduzzi e Russomanno), con il compito di depistare le indagini sulla strage di Piazza Fontana avvallando la "pista anarchica". Al momento della morte di Pinelli questi agenti si trovavano nella Questura di Milano, ma la loro presenza verrà resa nota solo con il ritrovamento delle carte dell'Ufficio Affari Riservati alla metà degli anni Novanta.
-
Pinelli a Turroni su solidarietà ai carcerati e processo a membri Gioventù Libertaria Lettera di Giuseppe Pinelli a Pio Turroni, 26 gennaio 1968. Ripartizione fondi per compagni in carcere. Valutazioni sul processo che si sarebbe tenuto nel febbraio 1968 per manifestazione del natale 1966 (imputati: Pinelli, Enrico Rovelli, Amedeo e Gianni Bertolo). Nel P.S., valutazioni a parte di Amedeo Bertolo sempre sul processo.