Items
Subject is exactly
Manifestazioni
-
Manifestazione in occasione dell'assoluzione di Valpreda
Corteo anarchico a Milano in occasione dell'assoluzione di Pietro Valpreda dall'accusa di strage nel processo d'appello a Catanzaro per Piazza Fontana. In primo piano è visibile uno striscione del circolo "Ponte della Ghisolfa" con la scritta: "Lo Stato è la legalizzazione della violenza". -
Manifestazione in occasione dell'assoluzione di Valpreda
Anarchici a Reggio Emilia manifestano in occasione dell'assoluzione di Pietro Valpreda dall'accusa di strage nel processo d'appello a Catanzaro per Piazza Fontana con uno striscione che reca la scritta "Valpreda innocente lo Stato no". -
Manifestazione per la sentenza Valpreda
Manifestazione di protesta in seguito alla sentenza del processo di appello per la stage di Piazza Fontana tenutosi a Catanzaro: tutti gli imputati, compresi i neofascisti Freda e Ventura, vengono assolti dall'accusa di strage per insufficienza di prove. Pietro Valpreda, anch'egli prosciolto dall'accusa di strage, verrà condannato per associazione a delinquere. -
Anniversario dell'assassinio di Pinelli
Manifestazione degli anarchici per commemorare l'assassinio di Giuseppe Pinelli. Nella foto sono riconoscibili in prima fila Amedeo Bertolo e Luciano Lanza. -
Manifestazione per Valpreda
Alcuni anarchici sfilano in corteo mostrando un opuscolo di controinformazione sulla strage di Stato e l'innocenza di Pietro Valpreda e il n. 10 (febbraio 1972) di "A Rivista anarchica". (Manifestazione probabilmente in corrisponenza all'inizio del processo di primo grado a Roma per la strage di Piazza Fontana con imputati Valpreda, Borghese, Gargamelli) -
Militante anarchico con bandiera
Un militante anarchico con la bandiera rossa e nera abbarbicato su una struttura durante una manifestazione. -
Manifestazione contro il terrorismo di Stato
Manifestazione dei lavoratori con cartelli contro il terrorismo di Stato -
Militante di Lotta Continua durante una manifestazione
Processo strage di Piazza Fontana Un militante di Lotta Continua vende il giornale con il titolo "Processo Valpreda" durante una manifestazione. -
Michele Camiolo e Luca Boneschi
Michele Camiolo (al centro) ritratto insieme all'avvocato Luca Boneschi (a sinistra), nel periodo in cui Camiolo aveva intrapreso uno sciopero della fame (settembre 1969) per protestare contro la detenzione degli anarchici ingiustamente accusati per gli attentati del 25 aprile 1969 a Milano. -
Sciopero della fame e proteste
Proteste degli anarchici davanti al Palazzo di Giustizia di Milano per la liberazione dei compagni arrestati e ingiustamente accusati degli attentati del 25 aprile 1969 a Milano. Alcuni decidono di intraprendere uno sciopero della fame. Nella foto, al centro, Amedeo Bertolo. -
Sciopero della fame
Proteste degli anarchici davanti al Palazzo di Giustizia di Milano per la liberazione dei compagni arrestati e ingiustamente accusati degli attentati del 25 aprile 1969 a Milano. Alcuni decidono di intraprendere uno sciopero della fame. -
Sciopero della fame
Proteste degli anarchici presso il Palazzo di Giustizia di Milano per la liberazione dei compagni arrestati e ingiustamente accusati degli attentati del 25 aprile 1969 a Milano. Alcuni decidono di intraprendere uno sciopero della fame. -
Sciopero della fame
Sciopero della fame portato avanti da alcuni anarchici a Roma, in contemporanea con le proteste a Milano, per sollecitare il processo degli anarchici arrestati e ingiustamente accusati per gli attentati del 25 aprile 1969 a Milano. Nella foto, in basso da sinistra: ignoto, Enrico Di Cola, Pietro Valpreda, Roberto Gargamelli. -
Sciopero della fame
Sciopero della fame portato avanti da alcuni anarchici davanti al Palazzo di Giustizia di Milano per sollecitare il processo dei compagni arrestati e ingiustamente accusati per gli attentati del 25 aprile 1969 a Milano. Nella foto Michele Camiolo. -
Manifestazione per il disarmo della polizia
Manifestazione di operai aderenti ai sindacati CGIL, CISL e UIL per il disarmo della polizia. -
Foto di gruppo degli anarchici del circolo "Ponte della Ghisolfa"
Membri del circolo anarchico "Ponte della Ghisolfa" posano per una foto di gruppo con la bandiera del circolo sotto la targa in memoria di Giuseppe Pineli posta nel sesto anniversario del suo assassinio (15 dicembre 1975) in piazzale Lugano a Milano. Nella foto sono riconoscibili Amedeo Bertolo e Luciano Lanza. -
Manifestazione per Valpreda
Alcuni anarchici posizionano due grossi cartelli in cui è raffigurato Pietro Valpreda e la scritta "Processiamo lo Stato" durante una manifestazione per l'innocenza di Valpreda. -
Manifestazione degli anarchici contro la strage di Stato
Corteo di anarchici con lo striscione "Le bombe le mettono i padroni". (Forse nei pressi dell'Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono?) -
Manifestazione degli anarchici
Un corteo di anarchici sfila in Corso Venezia a Milano in direzione del centro. Sono visibili gli striscioni di diverse organizzazioni lombarde: i Gruppi Anarchici Lombardi, l'Organizzazione Lotta Anarchica, il circolo "Ponte della Ghisolfa". -
Quarantunesimo anniversario della strage di Piazza Fontana
Manifestazione organizzata dal circolo anarchico "Ponte della Ghisolfa" per il quarantunesimo anniversario della strage di Piazza Fontana e della morte di Giuseppe Pinelli. -
Quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana
Manifestazione con corteo per i quarant'anni della strage di piazza Fontana. La testa del corteo che da piazza Scala si e' portato in piazza Fontana dove le autorita' sono intervenute dal palco allestito per l' occasione. -
Quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana
Manifestazione organizzata dal circolo anarchico "Ponte della Ghisolfa" per il quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana e della morte di Giuseppe Pinelli. Particolare della lapide posta dal Comune nel 2006. La dicitura "morto innocente", riferita alla sorte di Giuseppe Pinelli, è stata coperta a penna e sostituita dalla scritta "ucciso". -
Quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana
Manifestazione organizzata dal circolo anarchico "Ponte della Ghisolfa" per il quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana e della morte di Giuseppe Pinelli. -
Quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana
Manifestazione organizzata dal circolo anarchico "Ponte della Ghisolfa" per il quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana e della morte di Giuseppe Pinelli. -
Quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana
Manifestazione organizzata dal circolo anarchico "Ponte della Ghisolfa" per il quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana e della morte di Giuseppe Pinelli.