Items
Subject is exactly
Salvini, Guido
-
Le bombe di ieri e i giovani d'oggi
Ritaglio stampa dal «Corriere della Sera» del 27 gennaio 2006. Recensione del libro "Bombe e segreti" di Luciano Lanza. -
Piazza Fontana, udienza preliminare 30 anni dopo la bomba
Ritaglio stampa dal «Corriere della Sera» del 14 aprile 1999. Cronoca giudiziaria, resoconto dell'udienza preliminare del settimo processo per la strage di Piazza Fontana, che vede come imputati principali Carlo Maria Maggi, Delfo Zorzi, Giancarlo Rognoni e Carlo Digilio. Non è possibile procedere contro Franco Freda e Giovanni Ventura, identificati come gli esecutori materiali della strage, in quanto già processati per lo stesso reato e assolti in ultimo grado per mancanza di prove. -
Piazza Fontana, accuse a Zorzi. Lite tra giudici su un verbale
Ritaglio stampa dal «Corriere della Sera» probabilmente del 1995. L’articolo tratta delle responsabilità addebitate da Carlo Digilio a Delfo Zorzi nella strage di Piazza Fontana e della polemica tra il pubblico ministero Grazia Pradella e il giudice Guido Salvini. -
I testimoni confermano: a mettere la bomba furono Ordine Nuovo e CIA
Ritaglio stampa da «Liberazione» del 28 luglio 1996 spedito via fax da Rifondazione Comunista a Luciano Lanza. L’articolo tratta delle indagini del giudice Guido Salvini sulle responsabilità dei neofascisti veneti (in particolare il gruppo veneto di Ordine Nuovo) nella strage di Piazza Fontana e dei possibili rapporti da essi avuti con la CIA. -
"Una scultura per Pinelli"
Una scultura per Pinelli con Goffredo Fofi, Piero Scaramucci, Aldo Giannuli, Mimmo Franzinelli; coordina Luciano Lanza proiezione del filmato “Il malore attivo dell’anarchico Pinelli” realizzato dagli studenti della Scuola civica di cinema di Milano in collaborazione con Federazione anarchica milanese, Unione Sindacale Italiana - Milano, Circolo i Malfattori, “A rivista anarchica”, “Libertaria”. Nella foto: Guido Salvini.