Items
Subject is exactly
Mazza, Libero
-
"Giulio Polotti, nato nel 1924"
Appunti manoscritti di Luciano Lanza per la stesura del libro "Bombe e Segreti". Note relative alla testimonianza di Giulio Polotti, deputato socialista, che si era recato in Piazza Fontana ed era entrato nella Banca Nazionale dell'Agricoltura appena avuta notizia dello scoppio. Vengono specificate le persone incontrate, come il questore Marcello Guida e il prefetto Libero Mazza, il cardinale Giovanni Colombo, e i giornalisti Alberto Grisolia del «Corriere della Sera» (il quale dice "è come l'attentato al teatro Diana") e Delfino de «Il Giorno». Telefonando ad Antonio Giolitti apprende del contemporaneo attentato a Roma e in seguito decide di dare il supporto della UIL al sindaco Aniasi per l'organizzazione pubblica dei funerali delle vittime. -
Rapporto su Milano
Ritaglio stampa da «Il Milanese» del 9 aprile 1972. Il 22 dicembre del 1970, il prefetto di Milano Libero Mazza inviò al ministro dell'interno Restivo un rapporto sulla situazione a Milano: tema, l'estremismo nella nostra città. Questo rapporto voleva essere insieme un "punto" sulla situazione, e una carta dell'estremismo politico milanese: dai movimenti o gruppuscoli di estrema sinistra a quelli di estrema destra. Dai giorni in cui quel rapporto fu scritto (ebbe qualche aggiornamento nel 1971) sono passati quindici mesi: alcune situazioni sono mutate, alcuni giudizi caduti. Per le bombe di cui il rapporto addossa la colpa agli anarchici s'è riaperta in questi giorni una istruttoria che batte la strada opposta, quella di un gruppo fascista. Altre situazioni sono invece rimaste sostanzialmente le stesse. Riteniamo comunque che la lettura del documento sia di grande interesse: è Milano come la vedeva e la giudicava il prefetto in quel dicembre del 1970. Libero Mazza, che ha 62 anni, è prefetto di Milano dal 1° agosto 1966.